Psicogenealogia

La Psicogenealogia è la scienza che si occupa di indagare all'interno dell'albero genealogico per comprendere gli eventi invalidanti che condizionano la nostra vita come ad esempio la ripetizione di eventi dolorosi, la sindrome dell'anniversario, le lealtà familiari inconsce, morti premature e precoci, suicidi, fallimenti.
La Psicologa e Psicoterapeuta russa Anne Ancelin Shutzemberger, dopo anni di studio, terapia e confronto con i colleghi ha riscontrato che i suoi pazienti si ritrovavano a ricordare o vivere, emozioni o destini di vita di altri membri della famiglia. Indagando con i parenti più prossimi si è scoperto che nell'inconscio del paziente vi era latente un episodio doloroso, un trauma o uno shock di parenti così lontani da non averli nemmeno conosciuti. Racconta di una bambina di 3 anni che viene portata in terapia per notti insonni e, dopo averla fatta disegnare, mentre la Dottoressa indagava con i genitori, la bambina aveva disegnato una bozza del volto di un uomo con indosso una maschera antigas risalente alla prima guerra mondiale. Questo è il mostro che non mi fa dormire, dice la bambina e dal racconto dei genitori, il bisnonno del padre perse la vita durante la seconda guerra mondiale. Questa trasmissione è definita Transgenerazionale. Dai nostri antenati dunque, ereditiamo tratti intergenerazionali come il carattere, i lineamenti corporei e transgenerazionali come questioni irrisolte, lutti non elaborati, emozioni congelate, destini dolorosi, non detti e segreti di famiglia. Le memorie dell'Albero genealogico sono attive e si muovono tra i discendenti nella speranza di essere viste, riconosciute e riconciliate. Questo fenomeno si chiama effetto Zeigarnik, è la tendenza a ricordare i compiti o le azioni incompiute o interrotte con maggior facilità di quelle completate.
La Consulenza
Perché farsi leggere l'albero genealogico? Per guarire e sanare le debolezze emozionali e gli intoppi alla realizzazione. Nell'Albero ci sono le nostre origini, le radici, le leggi conosciute e inconsce del clan a cui apparteniamo. Gli effetti di eventi di generazioni passate, ci vengono trasmessi attraverso una coscienza collettiva familiare. Se ci sono fatti traumatici nel passato ci vengono trasferiti in malesseri emozionali; i Segreti rimangono in noi come folletti invisibili che ci inducono comportamenti sabotanti, blocchi emozionali o reali nella carriera e nella realizzazione personale o sentimentale. Conoscere il nostro albero significa liberarsi. Scoprire i segreti di famiglia, reintegrare gli esclusi, onorare gli avi significa liberarsi dai pesi del passato e raggiungere il successo fisico, emozionale e professionale.
Il Corso
Questo corso ti apre le porte verso la professione di Genalogista, ed è una professione molto richiesta oltre che molto interessante.
Questo percorso di formazione, unico nel suo genere, è strutturato in 2 livelli. Nel primo livello impari tutto quanto necessario per creare e compilare il genosociogramma, un albero genealogico commentato, tutte le conoscenze necessarie per comprendere i dati e intuitivamente comprendere da quali pesi l'albero genealogico necessita di essere risanato e prescrivere gli atti liberatori a sostegno del processo di guarigione e riequilibrio.
Nel secondo livello impari a riconoscere il profilo Ennegramma delle persone a cui ti rivolgi per avere un approccio più profondo e professionale, impari la base delle 5 leggi biologiche del Dr. Hamer per comprendere quali eventi del passato hanno dato origine al sintomo e per completare impari a fare le Costellazioni Familiari con gli Oggetti Simbolici come ulteriore strumento per essere d'aiuto ai tuoi clienti nel processo di liberazione dai pesi dell'albero genealogico.
Se hai delle domande Scrivimi